Carissimi alunni, famiglie e personale scolastico,
Con grande gioia e un po' di malinconia, siamo arrivati alla fine di quest'anno scolastico. È stato un anno pieno di sfide e cambiamenti, ma insieme abbiamo dimostrato grande resilienza e adattabilità.
Voglio prendere un momento per riflettere su tutto ciò che abbiamo realizzato insieme e per ringraziarvi per il vostro impegno e supporto.
Ai nostri alunni, vorrei dire quanto siate stati incredibili durante questo anno. Avete affrontato nuove modalità di apprendimento e avete dimostrato una grande dedizione verso i vostri studi. Nonostante le difficoltà, siete andati avanti con coraggio e determinazione. Siete stati una fonte di ispirazione per i vostri insegnanti e per tutti coloro che vi circondano. Spero che siate orgogliosi di voi stessi e dei progressi che avete compiuto.
Alle famiglie, desidero esprimere la mia profonda gratitudine. Avete sostenuto i vostri figli anche nei momenti di grande incertezza e avete lavorato a stretto contatto con gli insegnanti per garantire un ambiente di apprendimento positivo a casa e a scuola. Siete stati veri partner nel processo educativo e siamo grati per la fiducia che ci avete dato. Senza il vostro supporto e collaborazione, non avremmo potuto ottenere i risultati straordinari che abbiamo raggiunto insieme.
Insieme abbiamo superato le sfide dell'anno e abbiamo creato un senso di comunità. Abbiamo imparato a comunicare in nuovi modi, ad adattarci ai cambiamenti e ad essere flessibili. Queste sono competenze preziose che porteremo con noi nella vita futura.
Mentre ci prepariamo a chiudere questo capitolo, sappiate che il nostro impegno nei confronti dell'educazione e del benessere dei nostri alunni rimane forte. Continueremo a lavorare duramente per offrire un ambiente di apprendimento stimolante, inclusivo e sicuro. Stiamo pianificando nuove attività ed esperienze per il prossimo anno scolastico.
Mi Congratulo inoltre con gli studenti che hanno completato il percorso scolastico presso la nostra scuola!
Ora vi aspetta una nuova avventura con l’istituto superiore. So che sarete pronti ad affrontare nuove sfide con la stessa determinazione e passione che avete mostrato finora. Non abbiate paura di osare, di mettervi in gioco e di continuare a imparare. Sono sicura che avrete successo in tutto ciò che vi proponete di fare.
Ricordatevi sempre di credere in voi stessi e di seguire le vostre passioni. Ogni passo che farete vi porterà più vicini ai vostri obiettivi. Non dimenticate mai quanto siete talentuosi e quanto potete realizzare. Siate curiosi, siate coraggiosi e siate pronti a cogliere ogni opportunità che si presenta.
Auguro a tutti voi un'estate rigenerante e piena di gioia. Che sia un periodo di riposo e divertimento, ma anche di scoperta e crescita personale. Spero che possiate trascorrere del tempo con le persone che amate, ricaricare le energie e tornare con entusiasmo per affrontare nuove sfide.
Sono orgogliosa di essere parte di questa famiglia scolastica e non vedo l'ora di accogliervi di nuovo a settembre per iniziare un nuovo capitolo della nostra avventura educativa.
Buone vacanze a tutti voi!
Con affetto,
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Emanuela Lampis
Siamo lieti di annunciare un evento speciale STEAM che si terrà in via Garibaldi presso l'auditorium della scuola secondaria, il prossimo 31 maggio dalle ore 11:00 alle 14:00 con l'esperto prof. Lai Pier Luigi.
Questo evento affascinante e coinvolgente offrirà una straordinaria opportunità di apprendimento e di esplorazione delle scienze e dell'arte attraverso l'utilizzo della Realtà Aumentata.
Durante l'evento, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare due argomenti affascinanti: il sistema solare e l'arte della necropoli punica di Tuvixeddu, utilizzando gli strumenti innovativi della Realtà Aumentata. Questo permetterà loro di vivere un'esperienza unica e coinvolgente, in cui la conoscenza sarà amplificata dalla tecnologia.
Non vediamo l'ora di accogliere i docenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di Maracalagonis e di Burcei, e gli studenti della scuola secondaria di Maracalagonis presso il nostro evento speciale STEAM..
Sarà un'occasione unica per scoprire l'innovazione e l'entusiasmo nell'istruzione.
Il giorno 3 maggio torna a Maracalagonis il Festival della Letteratura del Mediterraneo, dal titolo:
“Spazio alla Comunicazione”
Nella caratteristica cornice di “Su Coru de Mara”, ospiti dell’amministrazione comunale, le alunne e gli alunni della Scuola secondaria e primaria di Maracalagonis incontreranno gli autori della nona edizione del Festival e rifletteranno insieme intorno ai temi della manifestazione.
Un ringraziamento particolare a Genti Arrubia e all'aministrazione comunale di Maracalagonis per la consueta e fattiva collaborazione.
Le operazioni di votazione e scrutino si sono svolte in data odierna, presso i plessi della Scuola primaria e secondaria di primo grado di Maracalagonis.
Visti i verbali dei rispettivi plessi, sulla base dei risultati ottenuti, sono stati eletti i 17 consiglieri del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (allegato A – Consiglieri eletti).
In data 20/04/23 alle ore 17.00 i Consiglieri eletti si riuniranno presso la sede centrale di via Garibaldi per l’elezione del Sindaco.
Le giovani candidate e i giovani candidati, insieme ai docenti, alla Dirigente Scolastica e all’Amministrazione Comunale, hanno dimostrato una grande determinazione nell’affrontare la campagna elettorale che ha portato all’elezione dei neo consiglieri.
Nei programmi elettorali dei candidati sono state trattate tematiche ambientali, importante segnale di una consapevolezza maggiore da parte dei giovani, non solo un atto di responsabilità, ma anche un gesto d’amore verso il pianeta, tematiche di solidarietà e pari opportunità hanno avuto uguale risalto all’interno delle proposte dei candidati, testimonianza di una matura attenzione verso il prossimo e verso concetti di uguaglianza rispetto e solidarietà.
Il principale obiettivo del CCR è quello di favorire la partecipazione attiva, delle ragazze e dei ragazzi alla vita della collettività per sviluppare in loro una maggior coscienza civica, senso di appartenenza alla comunità e partecipazione concreta al dibattito democratico su temi di interesse comune.
Gentili Genitori, alunni e personale scolastico,
Le imminenti festività pasquali offrono l’occasione per porgere a tutta la comunità scolastica, alunne e alunni, genitori, personale scolastico, un sincero auspicio di trascorrere i giorni di festa in serenità e gioia.
Che l’augurio di pace possa diventare ricerca autentica e condivisa del valore e del riconoscimento dei “gesti di pace” ogni giorno, sempre.
A Voi tutti i miei più sinceri auguri di una Buona Pasqua.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Emanuela Lampis
Cari genitori, docenti e tutto il personale,
siamo giunti al Natale anche di questo anno scolastico, ricco di novità per coloro che hanno fatto ingresso per la prima volta nel mondo della scuola.
E’ un anno nuovo ricco di stimoli, quello che ha permesso di ritrovare la normalità con l’attività in presenza, senza troppi vincoli.
La progettualità dentro e fuori l’istituto, con la collaborazione di tutti, personale scolastico, Enti Locali, genitori e Associazioni, ci permette di ricostruire uno “nuovo spazio”, con la speranza di lasciarsi alle spalle le difficoltà dei due anni che ci hanno, comunque, reso più forti.
La resilienza e la tenacia di ciascuno di noi ci hanno permesso di portare a termine i percorsi attivati.
Grazie a ciascuno di Voi, per il contributo che ha dato e che darà per la riuscita del viaggio.
«La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo».
(Malcom X)
A tutti voi vi giunga l'augurio di un Natale ricco di speranza, serenità e felicità.
Buon Natale e Felice Anno Nuovo
La Dirigente scolastica
Emanuela Lampis
Progetto “SCUOLE CONNESSE: la Rete siamo Noi!” - “UN DECALOGO CONTRO IL CYBERBULLISMO”
Carissimi genitori, docenti, alunni e tutto il personale
al termine delle attività laboratoriali previste per le alunne e gli alunni delle classi quarte delle Scuole Primarie degli Istituti Comprensivi Statali di Maracalagonis, Settimo S.P. e Sinnai 2, LA CLASSE 4^B DI VIA D’ANNUNZIO, GUIDATA DALLA DOCENTE ROBERTA PILUDU, è stata premiata per il miglior decalogo prodotto dal nostro Istituto comprensivo sul tema della prevenzione del cyberbullismo.
Complimenti agli alunni e alle alunne della classe 4^B, che con la sapiente guida di maestra Roberta hanno dimostrato grande consapevolezza e abilità.
Cliccare sull'immagine e scaricare il file attraverso la freccia per una visualizzazione completa