Avvio attività didattica
Si informano le famiglie che le attività didattiche, per tutti gli ordini di scuola, inizieranno il 12 settembre p.v. secondo orario che verrà comunicato con circolare successiva.
Si coglie l'occasione per augurare a tutti un buon nuovo anno scolastico e una felice ripresa delle lezioni.
Buone vacanze!
Carissimi,
siamo giunti alla fine di un anno scolastico che ha costituito periodo di sfida e di crescita personale per ciascuno di noi, seppur in alcuni momenti con difficoltà.
In questi anni ho cercato di vedere le opportunità anche nei momenti di crisi, coltivando sempre pensieri positivi e stimolando la passione e l'entusiasmo della comunità scolastica.
Ringrazio le famiglie che ci hanno sostenuto, il Presidente del Consiglio di Istituto sempre presente e propositiva, tutti i docenti, il personale amministrativo e i collaboratori, le Amministrazioni dei Comuni di Maracalagonis e di Burcei.
Grazie per la collaborazione costante, per l’esempio di dedizione e comprensione reciproca, che hanno permesso alla nostra scuola, così articolata e complessa, di raggiungere importanti risultati dal punto di vista didattico, professionale e umano come momento di crescita reciproca.
La complessità nella gestione dell’Istituto non ha scoraggiato lo svolgimento delle molteplici attività didattiche e dei numerosi progetti messi in campo per offrire il massimo beneficio ai nostri bambini e ai nostri ragazzi, con un lavoro quotidiano di raccordo tra tutte le istituzioni e con attenzione alla qualità dell’offerta formativa.
Nel ringraziarVi caldamente, auspico in un confronto sempre costruttivo e aperto al dialogo.
Il Vostro sostegno è fondamentale per affrontare con la medesima fiducia e la stessa energia anche l’anno che sta per arrivare.
Ora è il momento di andare in vacanza, per ritrovarci a settembre pronti per un nuovo viaggio
Buone vacanze a tutti!
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. ssa Emanuela Lampis
LA SCUOLA INCONTRA LE ISTITUZIONI
LA SCUOLA INCONTRA LE ISTITUZIONI
Il giorno 27 maggio 2022 le classi 2^B di Maracalagonis e le classi 3^A e 3^B di Burcei della Scuola secondaria di primo grado, accompagnati dalla Dirigente Scolastica e dai docenti, si sono recate al Consiglio Regionale della Sardegna per incontrare il Presidente Michele Pais e visitare il Parlamento dei sardi.
L’uscita si inserisce all’interno del progetto di Educazione civica denominato “LA SCUOLA INCONTRA LE ISTITUZIONI”: tale percorso intende promuovere la conoscenza della Costituzione e del suo dettato nella pratica quotidiana, del funzionamento dello Stato e delle Regioni, degli Enti territoriali, delle Autonomie Locali e delle Organizzazioni internazionali e sovranazionali (l’Unione Europea e le Nazioni Unite). Le nostre classi hanno approfondito le tematiche della legalità e della solidarietà in percorsi trasversali e condivisi, finalizzati alla promozione della cittadinanza attiva e alla formazione di cittadini consapevoli dell’Italia, dell’Europa e del mondo.
Attraverso il contatto diretto col mondo della politica e dei suoi principali attori, si costruisce infatti la consapevolezza del legame stretto e biunivoco fra i cittadini e i loro rappresentanti e si sviluppano fondamentali dinamiche di identificazione, appropriazione, cura della Cosa pubblica.
Finali Nazionali dei Campionati Studenteschi di Badminton
Il nostro Istituto il giorno 6 maggio, presso il Palazzetto dello Sport di Maracalagonis, si è classificato al primo posto nelle finali Regionali dei campionati Studenteschi di Badminton.
Sotto l’esperta guida dell’insegnante Andreina Loddo, il quartetto composto da Pusceddu Rita, Pinna Davide, Concas Noemi e Atzori Daniel parteciperà alle finali Nazionali che si terranno a Rovereto e Folgaria dal 23 al 26 maggio.
Si ringrazia l’ASD Mara Badminton e il tecnico federale Agostino Uselli.
“FORZA RAGAZZE E RAGAZZI SIETE L’ORGOGLIO DEL NOSTRO ISTITUTO”
Circolare n. 235 Partecipazione al Festival della Letteratura del Mediterraneo
Il giorno 4 maggio torna a Maracalagonis il Festival della Letteratura del Mediterraneo, dal titolo:
“Questo infinito mistero del vivere”.
Nella caratteristica cornice di “Su Coru de Mara”, ospiti dell’amministrazione comunale, le alunne e gli alunni della Scuola secondaria di Burcei, di Maracalagonis e della Scuola primaria di Burcei incontreranno gli autori dell'ottava edizione del Festival e rifletteranno insieme a loro intorno ai temi della manifestazione.
Un ringraziamento all'aministrazione comunale di Maracalagonis e all'amministrazione comunale di Burcei per la consueta e fattiva collaborazione.
Circolare n. 220 Sospensione attività didattica, vacanze pasquali 2022
Buona Pasqua
Prof.ssa Emanuela Lampis