Iscrizioni a.s. 2022-2023
Le domande di iscrizione alla Scuola dell'Infanzia, alle prime classi della Scuola primaria e della Scuola secondaria di primo grado devono essere presentate dal 4 gennaio 2022 al 28 gennaio 2022.
Le iscrizioni online, da effettuarsi dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022, riguardano le classi prime della Scuola primaria e della secondaria di primo grado.
Per le Scuole dell'infanzia rimane in vigore la procedura cartacea. La consegna del modulo cartaceo debitamente compilato in tutte le sue parti, dovrà essere consegnato esclusivamente presso la Segreteria sita in Via Garibaldi, 64 nei giorni e negli orari calendarizzati per il ricevimento degli utenti.
Per le iscrizioni online “i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori), accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) (a partire dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021” per effettuare la registrazione).
Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina del MIUR consultabile cliccando sul link sottostante:
In allegato le istruzioni operative e il supporto offerto dalla scuola alle famiglie per le iscrizioni on line della Scuola primaria e secondaria di primo grado.
Discorso del Presidente Mattarella alla cerimonia di consegna degli Attestati d’onore agli Alfieri della Repubblica
Cliccare sull'immagine
Conferimento Onorificenza "Alfiere della Repubblica"
Carissimi genitori, docenti, alunni e tutto il personale,
Come Dirigente Scolastica sono lieta ed onorata di comunicarvi che la nostra scuola accoglie un'alunna della quale tutta la comunità scolastica deve essere orgogliosa: Aya Jedidi, frequentante la classe 2^B della scuola secondaria di 1^ grado.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito ad Aya l’attestato d’onore di "Alfiere della Repubblica", riconoscimento che nel 2021 è stato attribuito a 30 giovani in tutta Italia.
Gli Alfieri premiati si sono distinti per azioni di solidarietà e per l'uso consapevole e virtuoso degli strumenti tecnologici e dei social network, anche in relazione ai problemi posti dalla pandemia.
Questi giovani sono esempi emblematici di comportamenti da incoraggiare e compongono il mosaico delle encomiabili virtù civiche espresse durante questo lungo e difficile periodo.
Durante il periodo di lockdown, la nostra alunna Aya ha aiutato e favorito l’integrazione di una compagna di un’altra classe proveniente dal Marocco e priva della conoscenza della lingua italiana.
Aya, che parla sia l’italiano che l’arabo, è stata sponda preziosa per gli insegnanti e per gli altri compagni, offrendo loro chiarimenti o spiegazioni sia nei contesti didattici che in quelli ricreativi. Ha tradotto lezioni di varie discipline, sia durante la didattica a distanza che nei giorni di frequenza in classe, svolgendo il ruolo di intermediario linguistico.
Con la sua spontaneità e gentilezza ha conquistato i compagni e per questo è riconosciuta come un modello generativo di buoni comportamenti.
Aya rappresenta il meglio delle nuove generazioni, mostrando di saper "accogliere" il prossimo con cura e attenzione.
I valori di solidarietà e inclusione di cui si è fatta testimone sono virtù civiche fondamentali, in grado di diffondere la cultura del rispetto e della gentilezza, strumenti indispensabili per risolvere conflitti e dare senso alle relazioni umane.
La scuola, baluardo di questi valori e custode di esempi positivi, riconosce nella nostra giovane alunna un esempio di "buone pratiche" e un modello di cittadinanza attiva.
Per questi motivi Aya merita il riconoscimento e la stima di tutta la comunità scolastica.
Con i migliori saluti
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Emanuela Lampis
Lo psicologo a scuola - Tutti a Iscol@ Linea C - Plessi Burcei
Lo psicologo a scuola (FSE - POR Sardegna 2014/2020 - Tutti a Iscol@ Linea C). Progetto realizzato nell'ambito del POR Sardegna 2014/2020 - Tutti a Iscol@ Linea C.
“Lo psicologo a scuola” prevede la realizzazione di interventi di sostegno a favore degli studenti volti a promuovere il benessere emotivo, attraverso le seguenti azioni:
- azioni di counseling psicologico, educativo e familiare;
- azioni di teacher training per il supporto agli insegnanti nelle loro funzioni educative.
Cliccare sull'immagine per informazioni orarie
Avviso pubblicazione Graduatorie Definitive III fascia Personale ATA
Sono state pubblicate all' "Albo Pretorio On Line" le Graduatorie Definitive III fascia del Personale ATA.
Qui di seguito il link dove trovarle: